Descrizione
Per partecipare sarà necessario confermare la propria adesione entro venerdì 25 luglio 2025 inviando un messaggio WhatsApp al numero 342 514 9093. Una volta aderito, si potrà accedere all'incontro collegandosi alla piattaforma Lifesize, al seguente link: https://call.lifesizecloud.com/23672439
La noia viene spesso percepita come un’esperienza di insoddisfazione data dall’assenza di azione e dall’ozio. In realtà i "tempi vuoti" sono formidabili occasioni per la costruzione della propria identità e per la comprensione della realtà. L'incontro, condotto dalla psicologa psicoterapeuta della Cooperativa Aracon Amanda Dreossi e intervallato da alcune letture a cura del Gruppo lettori volontari «Amici dei libri» di Gemona del Friuli, offrirà ai genitori di bambini e ragazzi d’età compresa tra 3 e 13 anni l’opportunità di confrontarsi su questo argomento e di comprendere quanto la noia sia d’aiuto per lo sviluppo delle competenze emotive.
L’evento è promosso dal Servizio sociale dei Comuni dell’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale e dalla Cooperativa Aracon, in collaborazione con il Gruppo lettori volontari «Amici dei libri» di Gemona del Friuli.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 08:55