Salta al contenuto principale

Tre tipologie di contributi regionali per interventi volti a favorire il recupero, la riqualificazione o il riuso del patrimonio immobiliare privato

La Legge regionale 04/07/2025, n. 8, agli articoli 2, 3 e 3 comma 6 prevede tre diverse tipologie di contributi per interventi volti a favorire il recupero, la riqualificazione o il riuso del patrimonio immobiliare privato sito nel territorio regionale.

Data :

9 settembre 2025

Municipium

Descrizione

 

1. Contributi alle persone fisiche per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia.

Bando per la concessione di contributi a persone fisiche, per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia per la realizzazione di unità immobiliari con categoria da A1 a A7 o A11 situati nel territorio regionale.

Il bando, approvato con D.G.R. n. 1023 del 24 luglio 2025, scaricabile al link https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/casa/FOGLIA30/, prevede la concessione di contributi alle persone fisiche, titolari del diritto di proprietà oppure di diritti reali di usufrutto, uso o abitazione, fino al 50 per cento della spesa ammissibile, per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia per la realizzazione di unità immobiliari situati con categoria da A1 a A7 o A11 situati nel territorio regionale.

Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di lunedì 25 agosto 2025 e fino alle ore 16.00 di lunedì 6 ottobre 2025.

La domanda di contributo deve essere presenta esclusivamente "online", a pena di inammissibilità, attraverso il sistema "ISTANZE ON LINE" al link https://loginfvg.regione.fvg.it/loginfvg/sp/login/index2.jsp

 

2. Contributi alle persone fisiche per interventi di efficientamento energetico con domanda a lavori già eseguiti

Bando per la concessione di contributi a persone fisiche, per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico delle unità immobiliari di categoria da A1 ad A11 o da C1 a C3, con domanda a lavori conclusi a partire dal 1° gennaio 2025.

Il bando, approvato con D.G.R. n. 1022 del 24 luglio 2025, scaricabile dalla pagina https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/casa/FOGLIA31/, prevede la concessione di contributi alle persone fisiche, titolari del diritto di proprietà oppure di diritti reali di usufrutto, uso o abitazione, fino al 50 per cento della spesa ammissibile, per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico (serramenti, involucro edilizio, copertura, come specificato all’articolo 6 del Bando).

Le domande di contributo possano essere presentate a partire dalle ore 10.00 di venerdì 1° agosto 2025. La domanda deve essere presentata accendendo al link della piattaforma Istanze online  https://istanze-web.regione.fvg.it/CruscottoBeneficiario/SalaAttesa.aspx .

Al momento, non è previsto un termine di chiusura per la presentazione delle domande; tuttavia, il bando prevede che le domande non finanziate entro il 31 dicembre 2027 siano archiviate.

Le domande di contributo possono essere presentate solo ad interventi ultimati e pagati. La presentazione della domanda prima della conclusione dei lavori comporta, in caso di erogazione del contributo, la revoca con interessi e le conseguenze penali per dichiarazione mendace.

 

3. Contributi alle persone fisiche con ISEE non superiore a 25.000 euro per interventi di efficientamento energetico con domanda a lavori da eseguire

Bando per la concessione di contributi a persone fisiche con ISEE non superiore a 25.000 euro, per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico delle unità immobiliari di categoria da A1 ad A11 o da C1 a C3, con domanda a lavori da eseguire.

Il bando, approvato con D.G.R. n. 1021 del 24 luglio 2025, scaricabile dalla pagina https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/casa/FOGLIA32/, prevede la concessione di contributi alle persone fisiche con ISEE non superiore a 25.000 euro, titolari del diritto di proprietà oppure di diritti reali di usufrutto, uso o abitazione, fino al 75 per cento della spesa ammissibile, per la realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento della prestazione energetica (serramenti, involucro edilizio, copertura, impianto solare fotovoltaico, impianto solare termico) o alla diffusione dell'autoconsumo di energia elettrica (impianto di accumulo) come specificato all'articolo 6 del Bando.

Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 6 agosto 2025. La domanda deve essere presentata al link della piattaforma Istanze online https://loginfvg.regione.fvg.it/loginfvg/sp/login/index2.jsp

Al momento, non è previsto un termine di chiusura per la presentazione delle domande; tuttavia, il bando prevede che le domande non finanziate entro il 31 dicembre 2027 siano archiviate.

Le domande di contributo possono essere presentate solo prima di realizzare gli interventi.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 12:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot