Novità
OTTOBRE ROSA 2025 - Mese per la prevenzione del tumore al seno - ILLUMINIAMO LA PREVENZIONE
Il Comune di Bordano aderisce e patrocina anche quest'anno il progetto "Illuminiamo la prevenzione" promosso dal Comitato ANDOS di Tolmezzo
Leggi di piùCarta solidale acquisti INPS “Carta Dedicata a Te” ANNO 2025 – Elenchi beneficiari
Misura dell'INPS a sostegno delle famiglie
Leggi di piùManifestazione di interesse per l’affidamento dell’appalto del servizio di realizzazione del progetto “Realizzazione di un Apparato Multimediale Interattivo e Inclusivo, a supporto delle sezioni espositive della Casa delle Farfalle a Bordano”
Si pubblicano l'avviso pubblico e il modello di dichiarazione per la manifestazione di interesse finalizzato alla verifica dell’esistenza di un interesse transfrontaliero certo da parte di operatori economici stabiliti in altri Stati membri dell’UE
Leggi di piùL’ABC delle emozioni - Laboratori di alfabetizzazione emotiva per genitori - Incontri a Gemona del Friuli e Chiusaforte, ottobre-novembre 2025
Laboratori dedicati ai genitori e finalizzati allo sviluppo della capacità di riconoscere, comprendere, esprimere e gestire le proprie emozioni e di riconoscere e comprendere le emozioni altrui.
Leggi di piùOrdinanza emessa da FVG Strade n. 226 SS-SR 2025 - SR 512-SS 13 "Limiti di velocità nelle gallerie"
Si pubblica l'Ordinanza emessa da FVG Strade n. 226/ 2025 che istituisce il limite di velocità di 50 km/h e la distanza minima obbligatoria di 70 metri su tutte le corsie nelle tratte sotto riportate.
Leggi di piùTre tipologie di contributi regionali per interventi volti a favorire il recupero, la riqualificazione o il riuso del patrimonio immobiliare privato
La Legge regionale 04/07/2025, n. 8, agli articoli 2, 3 e 3 comma 6 prevede tre diverse tipologie di contributi per interventi volti a favorire il recupero, la riqualificazione o il riuso del patrimonio immobiliare privato sito nel territorio regionale.
Leggi di piùLaboratori “Tuttintondo” - Incontri per bambini dai 12 ai 36 mesi e per i loro genitori a Venzone, presso la palestra comunale, dal 16 settembre al 7 ottobre 2025
Gli incontri sono rivolti a bambini dai 12 ai 36 mesi e ai loro genitori (o altri accompagnatori).
Leggi di piùCorso di Mosaico con la Maestra mosaicista Marisa Molaro per bambini e ragazzi dai 6 anni - da lunedì 1 settembre a venerdì 5 settembre 2025
Il corso è gratuito e organizzato dall'Ecomuseo Val del Lago e si terrà da lunedì 01/09 a venerdì 05/09, con orario 09:00 - 12.00, presso la Biblioteca comunale “Ugo Rossi” di Bordano, Via Venzone, 12.
Leggi di piùDivieto di tenere i cani alla catena in vigore dal 5 giugno 2025 in Friuli Venezia Giulia
L’art. 133 della L.R. n. 7 del 3 giugno 2025 (entrato in vigore il 5 giugno 2025) ha modificato l’art. 5 della L.R. n. 20/2012 introducendo il nuovo divieto.
Leggi di piùDomanda di ammissione al contributo per interventi sistemi di sicurezza Finanziamento 2025
Si pubblica il LINK al sito istituzionale del Comune di Gemona del Friuli, per l'accesso al Bando relativo ai servizi di sicurezza
Leggi di piùILIA Imposta locale immobiliare autonoma (ex IMU nella Regione Friuli Venezia Giulia) - Portale per la comunicazione della PRIMA "SECONDA CASA" dal 2025
La Regione FVG ha fornito le prime indicazioni per la comunicazione dei dati tramite il portale dedicato, attivo dal 26.05.2025. Per alcune fattispecie si potrà inserire la comunicazione dopo un aggiornamento dell'applicativo, a settembre 2025
Leggi di piùILIA Imposta locale immobiliare autonoma (ex IMU nella Regione Friuli Venezia Giulia) - anno 2025
Date di scadenza e novità relative all'imposta per l'anno 2025
Leggi di piùDistretto del Commercio sovracomunale ''BUY IN SPORTLAND'' - BANDO per la concessione di contributi alle imprese finalizzati all’acquisto e all’attivazione di impianti e sistemi tecnologici necessari alla digitalizzazione dei processi produttivi
LINK al sito del Comune di Gemona del Friuli nel quale è pubblicato il BANDO con tutta la documentazione e le DATE DI APERTURA E SCADENZA DEI TERMINI
Leggi di piùOrdinanza Sindacale n. 1/2025 del 18.04.2025 per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particolare, da zanzara tigre (aedes albopictus) e zanzara comune (culex pipiens).
Si pubblica l’ordinanza sindacale n. 01/2025 di data 18.04.2025 con le indicazioni per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particolare, da zanzara tigre (aedes albopictus) e zanzara comune (culex pipiens).
Leggi di più